Jazz Theater Dance Portraits

Chi sono

Laureato in ingegneria Elettronica a Pisa, vive e lavora a Genova dal 2004 presso una multinazionale italiana. E' appassionato di viaggi e nel tempo libero svolge con grande passione e professionalità l'attività di fotografo. È specializzato in fotografia di jazz, teatro, reportage di viaggio, paesaggio e architettura urbana.
La passione per la musica e per il Jazz lo spinge a fotografare concerti e festival musicali; fotografare la musica è per lui cercare e cogliere le sottili relazioni che si creano sul palco tra i musicisti e raccontare le emozioni che prova attraverso l'ascolto e la visione dei concerti.
Segue i principali eventi e festival jazz nazionali. Dal 2016 è fotografo ufficiale del festival jazz Gezmataz a Genova documentando e raccontando fotograficamente i concerti e dal 2018 è in staff all'organizzazione.
Dal 2012 è fotografo di scena per le produzioni del Teatro della Tosse. La sua fotografia è anche un reportage della "vita a teatro" e del "fare teatro prima del teatro".
Dal 2013 realizza la campagna pubblicitaria per gli spettacoli dell'attore Alessandro Bergallo (www.alessandrobergallo.blogspot.it) Nel 2015 le sue foto di scena sono raccolte nel libro "40 anni di .... Teatro della Tosse 1975-2015".
Nel 2017 una sua foto diventa la copertina del libro sul regista Emanuele Conte e il Teatro della Tosse: "Manuale atipico di sopravvivenza teatrale". Altre sue foto di teatro realizzano copertine di libri e libretti di sala per gli spettacoli. Nel marzo 2018 è fotografo di scena presso il Teatro Stabile di Torino per lo spettacolo "Don Giovanni", regia di V. Binasco.
single image

Nel 2014 vince il contest "L'arte del Viaggio". Tra il 2015 e 2016 è finalista di importanti concorsi fotografici internazionali: il Siena International Photo Awards, Il Jazz World Photo, Urban Photo Awards e l'International Travel Photography Competition. Secondo classificato al Moscow International Foto Award nella sezione Music e menzione d'onore per una foto di viaggio.
Dal 2016 fotografa i principali eventi di ZONES PORTUAIRES, festival interdisciplinare dedicato alle Città di Porto e dal 2017 e' in staff all'organizzazione.
Dal 2017 si occupa di teatro sociale seguendo fotograficamente il Gruppo Teatrale Stranità e una sua foto viene scelta come copertina del libro "Stranità oltre i cortile: il teatro dell'esistenza" di Mirco Bonomi e Anna Solaro.
Le sue foto sono pubblicate su riviste specializzate e siti web di musica e teatro e realizzano locandine per gli spettacoli quali La lezione (V. Binasco), La cucina (V. Binasco), Aldo morto tragedia (D. Timpano), Sogno di una notte di mezza estate (E. Conte), La Diva (L. Sicignano), Buio a mezzogiorno (L. Sicignano), Non c'è limite alpeggio (A. Bergallo).
A marzo 2017 vince il concorso "le strade dell'arte" col portfolio "difficili contesti urbani" in cui racconta fotograficamente quanto sia arduo vivere e relazionarsi negli spazi urbani che ci circondano.
Progetta ed eroga con professionalità workshop, corsi di fotografia base e avanzati. Utilizza la didattica classica, metodi induttivi e tecniche di coaching che permettono all'allievo di scoprire e sviluppare il suo percorso e il suo senso del gradimento.
A luglio 2017 organizza e conduce durante il festival Gezmataz il Workshop di fotografia: Raccontare il Jazz; con le foto degli allievi realizza la mostra "Tra le note del Gezmatz" esposta a Genova presso La Claque a ottobre 2017.
Partecipa come allievo a importanti workshop con docenti e maestri fotografi internazionali. Giugno 2017: campus estivo di fotografia di Leica Akademie: la fotografia jazz, post produzione, il ritratto, composizione e storytelling, il bianco e nero. Novembre 2017: workshop "la bellezza nonostante tutto", con Letizia Battaglia. Giugno 2018: workshop sulla fotografia di Jazz con Roberto Cifarelli. Gennaio 2019: Costruzione del portfolio con Augusto Pieroni.
A Genova collabora con il circolo ARCI Zenzero per le videoproiezioni di viaggi e i corsi di fotografia, con il giornale Aeroporto di Genova News per la rubrica "l'occhio del fotografo". Per l'associazione My Trekking è responsabile dei Trek Fotografici. I suoi temi sono i luoghi abbandonati, le cave e i paesaggi della natura.


Contact Information


X

Copyrighted Image

Immagine con diritto d'autore. Vietato scaricare immagini senza autorizzazione dell'autore. It is forbidden to download copyrighted image without author authorization.